HtmlToText
") home page attività -- questo è il sito ufficiale del comprensorio alpino to3. il comprensorio alpino to3 (cato3) “bassa val susa e val sangone” è un ente di diritto privato che svolge pubbliche funzioni per conto della regione piemonte dalla quale è stato istituito nel 1995. il comprensorio si occupa della gestione faunistico venatoria nel territorio di competenza, per mezzo di diverse attività di carattere tecnico-amministrativo svolte nell'ambito della normativa di settore. come previsto dalla legge vigente, il comprensorio è amministrato da un comitato di gestione composto da rappresentanti delle associazioni venatorie, agricole e ambientaliste, nonché da soggetti nominati dagli enti locali. in evidenza la giunta regionale, con d.g.r. n. 40-7613 del 28.9.2018, ha approvato i piani di prelievo per il fagiano di monte e la coturnice. tutti i cacciatori che hanno presentato la richiesta sono ammessi. il ritiro delle fascette e del regolamento specifico e l'apposizione del timbro autorizzativo sul tesserino regionale potrà avvenire sabato 29/09 dalle 9.00 alle 12.00 e lunedì 01/10 dalle 10.00 alle 16.30 presso la sede di san giorio e martedì 02/10 dalle 16.00 alle 19.00 presso la sede di giaveno. successivamente negli ordinari orari di apertura degli uffici. si ricorda che è necessario presentare il tesserino regionale. regolamento per il prelievo della coturnice e del fagiano di monte aggiornamento abbattimenti della stagione in corso nella sezione "piani prelievo", colonna a sinistra. assegnazioni caprioli a completamento: si ricorda che i capi ancora disponibili possono essere assegnati a chi ne ha diritto ai sensi del regolamento del cato3 nell'orario di apertura degli uffici o secondo diverso accordo con i dipendenti. i tecnici dei centri di controllo non possono rilasciare autorizzazioni. la situazione dei capi disponibili è consultabile nella sezione "piani di prelievo" del sito internet comprensoriale e presso il centro di controllo. assegnazioni cervi a completamento la legge 353/2000 prevede, all’art. 10, comma 1, il divieto di caccia per 10 anni nelle aree percorse da incendio, limitatamente ai soprassuoli boscati . il medesimo articolo, comma 2, indica che i comuni provvedono a censire, tramite apposito catasto, i soprassuoli già percorsi dal fuoco nell’ultimo quinquennio, avvalendosi anche dei rilievi effettuati dal corpo forestale dello stato. n.b. : ai sensi del d. lgs 34 del 03/04/2018, sono definite bosco le superfici coperte da vegetazione forestale arborea, associata o meno a quella arbustiva, di origine naturale o artificiale in qualsiasi stadio di sviluppo ed evoluzione, con estensione non inferiore ai 2.000 metri quadri, larghezza media non inferiore a 20 metri e con copertura arborea forestale maggiore del 20 per cento. sono assimilati a bosco : le formazioni vegetali di specie arboree o arbustive in qualsiasi stadio di sviluppo, di consociazione e di evoluzione; le aree forestali temporaneamente prive di copertura arborea e arbustiva a causa di interventi antropici, di danni da avversità biotiche o abiotiche, di eventi accidentali, di incendi o a causa di trasformazioni attuate in assenza o in difformità dalle autorizzazioni previste dalla normativa vigente; le radure e tutte le altre superfici di estensione inferiore a 2.000 metri quadrati che interrompono la continuità del bosco, non riconosciute come prati o pascoli permanenti o come prati o pascoli arborati; le infrastrutture lineari di pubblica utilità e le rispettive aree di pertinenza, anche se di larghezza superiore a 20 metri che interrompono la continuità del bosco, comprese la viabilità forestale, gli elettrodotti, i gasdotti e gli acquedotti, posti sopra e sotto terra, soggetti a periodici interventi di contenimento della vegetazione e di manutenzione ordinaria e straordinaria finalizzati a garantire l'efficienza delle opere stesse e che non necessitano di ulteriori atti autorizzativi. si riportano di seguito le mappe dei maggiori incendi verificatisi nel 2017 ricordando che le zone ove vige il divieto di caccia non sono tabellate. per quelli di minore entità e per i quali al momento il comprensorio non dispone della perimetrazione dei confini, come negli anni precedenti, si rimanda ai singoli uffici comunali. versante rocciamelone caprie torre del colle rubiana cumiana-giaveno informativa generale stagione 2018/19 calendario distribuzione tesserino venatorio regionale un opuscolo contenente la nuova legge regionale (n. 5/2018) verrà distribuito gratuitamente a tutti i cacciatori in occasione del rilascio o della timbratura del tesserino venatorio. la regione ha concesso a partire dalla corrente stagione venatoria l’ampliamento dell’afv val clarea su parte del territorio di venaus, la cartina con il territorio che interessa il cato3 è pubblicata nella sezione territorio/altro e presso gli uffici. consenso privacy : è recentemente entrato in vigore il regolamento ue 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati o gdpr) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, che abroga la direttiva 95/46/ce. e’ obbligo per chi tratta dati personali altrui (come il cato3) informare gli interessati dei dati trattati ed è quindi necessario che ogni cacciatore prenda atto delle disposizioni della nuova normativa leggendo e conservando l’informativa sul trattamento dei dati personali qui allegata e compilando, sottoscrivendo e restituendo al comprensorio il modulo del consenso . in caso di trasmissione per posta ordinaria o elettronica o tramite altra persona è necessario allegare copia di un documento d'identità valido. criteri di ammissione 2018 alla caccia alla coturnice ed al fagiano di monte con d.g.r. n. 26-7214 del 13/07/2018 la giunta regionale ha approvato il nuovo calendario venatorio 2018/19 che recepisce le disposizioni di cui alla legge regionale n. 5/2018 . allegato a allegato b pubblicata la n uova legge regionale sulla caccia (n. 5 del 19/06/2018) testo della sola legge. testo della legge con i lavori preparatori e le note. il settore conservazione e gestione della fauna selvatica e acquacoltura della regione sta preparando una circolare esplicativa che sarà pubblicata non appena pervenutaci. approvate formalmente le nuove ed ulteriori ammissioni gli interessati hanno ricevuto sms di conferma dell'ammissione il 17/05 e sono invitati a frequentare il sito internet per reperire le informazioni sulle varie attività comprensoriali. in caso di dubbi e richieste di chiarimento pregasi contattare l'ufficio preferibilmente tramite e-mail all'indirizzo info@cato3.it informativa su ammissioni in deroga e stagionali ancora disponibilità di posti per cacciatori di altre regioni . con d.g.r. n. 35-6141 del 15.12.2017 la regione ha formalizzato lo scioglimento dei comitati di gestione in carica e la nomina dei presidenti uscenti quali commissari . comunicato su esame trichinoscopico cinghiali informativa asl su trichinellosi allegato descrizione malattia nota importante : il versamento della tassa annuale di concessione regionale (€ 100,00) deve essere effettuato in occasione del pagamento della tassa di rilascio o di rinnovo della concessione governativa per la licenza di porto d'armi per uso di caccia ed ha validità di un anno dalla data di rilascio della concessione governativa. raccolta dati su segni di presenza lupo l a scheda di segnalazione è scaricabile nella sezione modulistica. nella sezione regolamenti info su addestramento cani e precisazioni regionali su d ivieto uso dell'arco per caccia di selezione e per caccia al cinghiale. si invitano i cacciatori che hanno recentemente cambiato il numero di cellulare a comunicarlo agli uffici o inviando mail in modo che l'archivio per l'invio di sms possa essere aggiornato. la regione ha modificato la normativa vigente in materia di percorrenza delle strade chiuse al traffico veicolare ai sensi della legge regionale 32/8
Informations Whois
Whois est un protocole qui permet d'accéder aux informations d'enregistrement.Vous pouvez atteindre quand le site Web a été enregistré, quand il va expirer, quelles sont les coordonnées du site avec les informations suivantes. En un mot, il comprend ces informations;
*********************************************************************
* Please note that the following result could be a subgroup of *
* the data contained in the database. *
* *
* Additional information can be visualized at: *
* http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi *
*********************************************************************
Domain: cato3.it
Status: ok
Created: 2011-07-06 14:25:56
Last Update: 2017-07-22 00:50:19
Expire Date: 2018-07-06
Registrant
Organization: GIANFRANCO GIUGLAR
Address: via matteotti, 37
CONDOVE
10055
TO
IT
Created: 2011-07-06 14:25:55
Last Update: 2011-07-06 14:25:55
Admin Contact
Name: GIANFRANCO GIUGLAR
Organization: GIANFRANCO GIUGLAR
Address: via matteotti, 37
CONDOVE
10055
TO
IT
Created: 2011-07-06 14:25:55
Last Update: 2011-07-06 14:25:55
Technical Contacts
Name: GIANFRANCO GIUGLAR
Organization: GIANFRANCO GIUGLAR
Address: via matteotti, 37
CONDOVE
10055
TO
IT
Created: 2011-07-06 14:25:55
Last Update: 2011-07-06 14:25:55
Registrar
Organization: Aruba s.p.a.
Name: ARUBA-REG
Web: http://www.aruba.it
Nameservers
dns.technorail.com
dns2.technorail.com
dns3.arubadns.net
dns4.arubadns.cz
REGISTRAR IT-Nic
REFERRER http://www.nic.it/
SERVERS
SERVER it.whois-servers.net
ARGS cato3.it
PORT 43
TYPE domain
RegrInfo
DOMAIN
NAME cato3.it
STATUS ok
EXPIRES 2018-07-06
NSERVER
DNS.TECHNORAIL.COM 62.149.128.2
DNS2.TECHNORAIL.COM 62.149.132.2
DNS3.ARUBADNS.NET 95.110.220.5
DNS4.ARUBADNS.CZ 81.2.199.73
REGISTRAR
ORGANIZATION Aruba s.p.a.
NAME ARUBA-REG
WEB http://www.aruba.it
OWNER
ORGANIZATION GIANFRANCO GIUGLAR
ADDRESS
via matteotti, 37
10055
TO
IT
CREATED 2011-07-06
CHANGED 2011-07-06
NAME CONDOVE
ADMIN
NAME GIANFRANCO GIUGLAR
ORGANIZATION GIANFRANCO GIUGLAR
ADDRESS
via matteotti, 37
CONDOVE
10055
TO
IT
CREATED 2011-07-06
CHANGED 2011-07-06
TECH
NAME GIANFRANCO GIUGLAR
ORGANIZATION GIANFRANCO GIUGLAR
ADDRESS
via matteotti, 37
CONDOVE
10055
TO
IT
CREATED 2011-07-06
CHANGED 2011-07-06
REGISTERED yes
Go to top